Rigorosamente non in ordine di importanza, ma casuale… mi capita di innamorarmi più volte al giorno vedendo foto o leggendo articoli di viaggio, questa è la lista che ho deciso di iniziare a fare, riportando tutte le cose che mi fanno sognare e che ovviamente spero un giorno di poter spuntare dalla lista! E’ il regalo che mi faccio per i miei 30 anni!
Ecco l’elenco di 100 tra le tante cose che mi auguro di fare nei prossimi anni
- Andare a Zanzibar e incontrare le tartarughe centenarie a Prison Island
- Raggiungere l’Antelope Canyon (Arizona, USA) dove l’erosione del vento e dell’acqua ha scavato delle gole tra le rocce e attendere l’orario giusto per godere dei giochi di luce e ombre creati dai raggi del sole
- Fare snorkeling sulla barriera corallina –> fatto sul Mar Rosso in Giordania
- Vedere l’aurora boreale
- Bagnarmi per vedere da vicino le cascate del Niagara
- Passare un weekend a Londra, visitare Notting Hill e fare shopping ai mercatini
- Visitare Napoli e provare ad attraversare Piazza del plebiscito bendata passando in mezzo alle due statue equestri del Canova –> ho realizzato questo sogno grazie a #Napoliperme
- Fare una vacanza romantica su un overwater bungalow a Bora Bora
- Fare il giro di Capri in Vespa
- Visitare i templi di Bali
Vista Vesuvio da Posillipo
- Percorrere le vie di Delhi a bordo di un risciò
- Girare San Francisco a bordo di un vecchio Cable Car
- Attraversare un ponte tibetano –> abbiamo attraversato il nostro primo ponte tibetano sul Pasubio
- Fare la classica foto con inquadratura di schiena 😉 e una bella passeggiata al lago di Braies
- Visitare la biblioteca di Kloster Strahov a Praga e perdermi tra i suoi infiniti scaffali di legno pieni di libri
- Raggiungere quel posto incantato che è l’eremo di Santa Caterina del Sasso e aspettare il tramonto vista lago Maggiore
- Confondermi tra cielo e terra a Salar de Uyuni, Bolivia, la più grande distesa di sale del nostro pianeta
- Visitare i templi di Angkor Wat in Cambogia, il più grande complesso religioso al mondo e perdermi (metaforicamente) nella giungla
- Vedere il tramonto sulla baia di Ha Long (Vietnam), formata da migliaia di faraglioni calcarei
- Visitare i laghi di Plitvice (Croazia) e riempirmi gli occhi dei colori di tutte le stagioni (già visti in estate)
Laghi di Plitvice
- Fare un viaggio in Bulgaria e visitare il monastero di Rila
- Visitare Berlino –> realizzato a novembre 2019 con due carissime amiche
- Visitare il Bhutan e partecipare al JAMBAY LHAKHANG FESTIVAL
- Ammirare il tramonto sulla pagoda buddista di Shwedagon in Myanmar, la più sacra per i birmani
- Daintree Forest – Queensland, Australia. Camminare in questa enorme foresta pluviale nel nord est dell’Australia, nota per la sua ricchissima biodiversità
- Raggiungere le lagune altipianiche nei dintorni di San Pedro de Atacama (Cile)
- Fare una crociera tra i fiordi norvegesi con il postale
- Percorrere la route 66 in moto e dormire nei tipici motel
- Salire sul Duomo di Milano tutti e cinque insieme
- Assistere dal vivo a una finale del Super bowl
- Visitare il Giardino delle Culture (Milano)
- Visitare una piantagione del tè in Thailandia: un’amante di questa bevanda come lo sono io non può non vedere come e dove viene prodotto
- Visitare il castello di Dracula in Transilvania
- Trascorrere una serata romantica in rifugio salendo con il gatto delle nevi
- Vedere Stonehenge e ammirare la grandezza dei nostri antenati (nel frattempo abbiamo visto i megaliti di Evora)
- Abbracciare una sequoia gigante in California
- Fare rafting in Val di Sole, nelle acque del fiume Noce, considerato il miglior posto in Italia per questa disciplina
- Prendere in braccio un koala al Billabong Sanctuary (Australia)
- Nuotare con i delfini alle Mauritius
- Attraversare un lago in canoa –>rimane da fare, ma intanto abbiamo esplorato le coste dell’isola d’Elba in canoa e ci siamo divertiti un sacco e l’abbiamo rifatto sul lago di Garda, pur non attraversandolo da sponda a sponda!
- Stupirmi di fronte allo spettacolare effetto cromatico della montagna Vinicunca (Perù)
- Vedere Londra dal tetto di un autobus rosso a due piani
- Spiaggiarmi a Playas Papayago a Lanzarote, considerata una delle spiagge più belle del mondo
- Visitare il tesoro di Petra (Giordania) e attraversare il canyon camminando nelle acque del fiume Wadi Muijb –> abbiamo visitato Petra in inverno, purtroppo il Wadi Mujib era chiuso
- Dormire in tenda nel deserto –> nel deserto del Wadi Rum abbiamo dormito in una tenda beduina
- Fare un viaggio in Giamaica
- Visitare Cuba e fermarmi almeno due settimane
- Vedere la cascata più grande del mondo; Angel (Venezuela)
- Assistere alla parata di carnevale a Rio de Janeiro (Brasile)
- Fare un viaggio in Indonesia alla scoperta di isole e templi
Teatro greco di Siracusa
- Vivere l’emozione di un safari in Kenia e vedere da vicino gli animali della savana
- Girare l’isola d’Elba in moto –> nel frattempo abbiamo venduto la moto, ma abbiamo amato quest’isola moltissimo anche in auto: Isola d’Elba, il paradiso all’improvviso
- Godermi il mare di almeno 10 isole greche (finora ho visto: Creta, Mykonos, Skiathos e Skopelos) –> nel 2018 si è aggiunta Santorini
- Visitare la Reggia di Caserta
- Riempirmi gli occhi della bellezza degli anfiteatri romani e greci così ben conservati in Sicilia –> a Siracusa il teatro greco e quello romano sorgono uno accanto all’altro: Cosa fare a Ortigia, la perla di Siracusa
- Raggiungere l’Asinara in catamarano (ci avevamo già provato ma quel giorno il brutto tempo ha fatto saltare i nostri programmi)
- Fare una vacanza tutti e quattro a Roma e portare i ragazzi a vedere il Colosseo e le altre meraviglie di questa città –> fatto per Pasqua 2018: Itinerario di un giorno per visitare Roma antica a piedi
- Scaldarmi le ossa alle terme di Saturnia (Toscana) –> fatto a novembre 2018: Itinerario 4 giorni in Toscana
- Fare il giro delle Cinque Terre in treno (Liguria)
- Vedere finalmente i fenicotteri rosa al parco del Molentargius (Sardegna) –> non li ho visti in Sardegna, ma loro nel frattempo hanno ben pensato di avvicinarsi e sono diventati stanziali sul Delta del Po
Isola d’Elba
Santorini
- Fare almeno un tratto della Transiberiana attraverso la Russia
- Prendere il trenino rosso del Bernina da Tirano (Italia) a St. Moritz (Svizzera)
- Tornare in Olanda nel periodo della fioritura (siamo stati ad Amsterdam in inverno)
- Vedere Copenhagen e le mille sfumature delle sue casette colorate, approfittando per visitare anche la biblioteca più grande d’Europa
- Fare il passo dello Stelvio in moto
- Fare un viaggio in camper, magari alla scoperta dei parchi californiani
- Ammirare un tramonto riflesso sulle Dolomiti
- Fare un’escursione nel Parco Nazionale Gran Paradiso e avvistare uno stambecco
- Addentrarmi nella foresta Amazzonica
- Scoprire specie animali mai viste prima alle Galapagos
Amsterdam
- Ammirare le Petronas Towers a Kuala Lumpur (Malesia)
- Percorrere la strada romantica (Romantische strasse) alla scoperta della Baviera
- Immergermi nel verde delle campagne scozzesi
- Scoprire l’Armenia e il suo territorio mistico, ricco di monasteri
- Visitare l’Uzbekistan, che secondo mia nonna è uno dei paesi più belli del mondo –> ci sono stata molto vicina durante il mio viaggio in Kazakistan, ammirando a Turkistan un capolavoro di arte timuride
- Fare un viaggio on the road nel sud della Spagna passando per Siviglia, Granada, Cordoba, Marbella… ad agosto 2018 abbiamo visitato Siviglia
- Visitare la valle di Kazbegi in Georgia
- Passare un Natale al caldo –> A Natale 2019 abbiamo fatto il bagno nel Mar Rosso, in Giordania
- Visitare Dubai e farmene finalmente un’idea personale, dopo le mille opinioni contraddittorie che ho sentito
- Visitare le piramidi e navigare lungo il Nilo (Egitto) – è uno dei desideri più grandi di Patrick, che ho fatto anche mio
Panorama dal Metropol Parasol a Siviglia
Il mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi
- Visitare la Normandia e la spiaggia di Omaha dove avvenne il famoso sbarco
- Salire a Machu Picchu (Perù), icona della civiltà Inca, tra le sette meraviglie del mondo
- Altro eletto tra le sette meraviglie del mondo è il Taj Mahal, in India, una costruzione iconica
- E dopo gli inca, come non pensare ai maya: Chichén Itzá è un importante complesso archeologico maya situato nel nord della penisola dello Yucatan (Messico)
- Fare un viaggio in Madagascar, godermi il caldo, le spiagge, gli incontri ravvicinati con animali tropicali
- Visitare la Corea del Sud e il tempio sotterraneo di Seokguram
- Visitare il castello di Neuschwanstein (Germania), che ispirò i castelli delle favole Disney
- Addentrarmi nelle foreste primordiali dei faggi dei Carpazi, che si estendono tra Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ucraina – è stata la prima foresta a essere inserita tra i patrimoni dell’Unesco
- Volare a Malta, scoprire il centro storico della Valletta e magari fare pure un corso d’inglese che non guasta mai
- Viaggiare tra le città del Marocco, visitare i loro quartieri più antichi (medina) e dormire in un tipico riad
- Visitare l’arcipelago delle Quirimbas, in Mozambico, una regione ancora incontaminata
- Visitare i ghiacciai della Patagonia (Argentina)
- Fare un viaggio on the road in Portogallo e vedere le splendide falesie della regione dell’Algarve –> fatto ad agosto 2018! Ecco l’itinerario completo: Itinerario di due settimane in Portogallo on the road
- Visitare il Laos e le sue meraviglie, dai parchi nazionali ai templi, dalla capitale Vientiane alle 4.000 isole sul fiume Mekong, ho già gli occhi a cuore
- Vedere i ponti di Budapest, questa fissa ce l’ho da quando ho letto l’omonimo libro da piccola eppure per qualche motivo non l’ho ancora realizzata…
- Visitare una città fantasma –> ancora non l’abbiamo fatto, ma uno di questi borghi in Lazio potrebbe fare al caso nostro!
- 98, 99, 100… ho paura che mi venga in mente qualcos’altro di imperdibile [to be continued]

Li vedete i kayak?!
P.S.: non avendo ancora visitato tutti questi posti, le immagini piccole sono tratte da Google.
Grazie per aver letto sino a qui! Spero che il mio racconto, in questo caso un sogno a occhi aperti, ti sia piaciuto e se vuoi dimostrarmelo lascia un mi piace, un commento, condivilo pure tramite i canali social!
Alla prossima avventura!
Anna
50 comments
Oddio che bella questa idea! Hai fatto venire voglia di stilare una lista pure a me! Comunque Dubai è bellissima…fidati <3
Io e te abbiamo gusti comuni (leggi California ?) quindi mi fido!! Chissà di andarci a breve?
Ho fatto 8 esperienze della tua lista e Dubai mi ha lasciata perplessa… tra l’altro ieri ho giusto finito di scrivere un post sulla mia esperienza che ho programmato per gennaio!
C’è un mondo da scoprire! Sarò curiosa di leggere di Dubai ?
Wow. Bella questa lista. Qualcosa (poco) ho fatto, tutto il resto potrebbe tranquillamente essere anche nella mia lista..il fatto è che vorrei andare ovunque ?
A chi lo dici?! Cerco di darmi delle mete anno per anno e concentrarmi su quelle, ma faccio presto a distrarmi ??
Troppo nella questa lista! A parte qualche metà già fatta la maggior parte mi manca. Mi sa che prima o poi dovrò stilare la mia wish list.
Sono curiosissima di leggerla!!?
Ovviamente era bella e non nella!?
Adoro queste bucket list!! Abbiamo molti sogni in comune, soprattutto i ghiacciai della Patagonia e la navigazione sul Nilo. ❤ il problema di queste liste, almeno per me, è che si allungano all’infinito! ?
A chi lo dici?! Questa l’ho stesa in un mese perché continuavo a leggere post di luoghi pazzeschi… ora può solo allungarsi!?
Beh, che dire… ti auguro un nuovo anno pieno di “fatto… fatto…. fatto…”!
Ma grazie!’??diciamo almeno i prossimi 20 anni ??
Angkow Wat e Ha Long fatte!!!! 😀
Giulia
Grande!! ?
Adoro questa lista e ti auguro di realizzare tutti questi bellissimi viaggi, soprattutto di ammirare il tramonto a Bagan: una delle esperienze più belle mai fatte! 🙂
?? mi piace ricevere conferme!?
Che il 2018 te ne faccia avverare almeno 50 😉 ma se sei zio Paperone travestito anche tutti e 100.
Buona feste!
Hahaha, sono i desideri per i prossimi 20 anni almeno ?
hahahahah pensa positivo 😉
Una lista davvero fantastica!
Condivido molti dei tuoi progetti, alcuni invece sono già riusciti a realizzarli.
In bocca al lupo 😉
Grande!! Ho visto che hai vari articoli sul blog… mi torneranno utili!
Una lista di tutto rispetto! Personalmente adoro la scelta dell’Uzbekistan, della Transiberiana, il Super Bowl e la Cambogia. Ma sì, a chi la dò a bere, mi piacciono tutte queste idee e vi auguro di realizzarle!
Hahaha, grazie!?
Meravigliosa la tua lista! Io non riesco proprio a farla invece, sono pessima in queste cose! Ogni giorno mi viene in mente una meta diversa, qualcosa di cui non avevo mai sentito parlare ad esempio e mi rendo conto sempre più che una vita intera davvero non basta per vedere tutto!!!!
Io per certi luoghi sono in fissa, altri nemmeno sapevo esistessero ma li ho scoperti su altri blog… mi ci vorrà una vita a spuntarla comunque!
Fantastica la tua lista! Molte cose le ho fatte ma molte altre ancora sono da fare e scoprire, devo mettere il piede sull’acceleratore però per farle tutte 🙂
Io penso che ci metterò una vita a spuntarla! ?
carina l’idea di una lista … 100 mi sembrano tante! mi accontenterei anche di meno purché si riesca a fare tutto 🙂
Hai ragione!! Non credo riuscirò a realizzarli tutti ma mi piace sognare in grande ?
Una lista bella corposa. Belle le foto e le mete scelte. Ci mancano ancora parecchie cose da fare, ma ci riusciremo!
Sarà dura farle tutte, ma è bello sognare a occhi aperti!
24!!! e molti altri in comune ancora da fare! Insomma una bella sfida!!!
Grande! 24 vuol dire che sei già a un quarto della lista, mica male!
Che bell’idea quella di fare una lista…il mondo è davvero un posto bellissimo e pieno di cose d vedere! Non conoscevo la libreria a Praga!
Solitamente faccio screenshot di tutti i posti che mi ispirano, ma la collezione diventava sempre più grande… quindi ho pensato di mettere ordine nei sogni!
Mi hai ricordato che volevo fare anche io una lista cosi´ ! La dovro´ assulateme stilare e complimenti per la tua: molte cose sono davvero interessanti!
è un bell’esercizio per dare forma ai sogni… poi spuntarle tutte sarà più difficile 😉
Che voglia di partire subito e farle tutte!! ?? Complimenti per l’idea, bellissimo post, lo conserveremo per poter spuntare qualche “fatto” in futuro 🙂
È anche la mia idea, quella di poter spuntare tutte queste cose ?
Bellissimo questo post!
Anch’io ne ho fatto uno simile.. parla dei 100 viaggi che vorrei fare una volta nella vita 🙂
Ti auguro di spuntare tutte queste cose 😉
Io auguro altrettanto a te! Intanto ho messo la prima spunta su Roma, un viaggio arrivato davvero inatteso <3
Che bella lista, dovrei scriverne anch’io una così per mettere nero su bianco tutte le idee che ho in testa.
è un ottimo esercizio per sognare un po’!!
Una bella lista! Alcune di queste cose le ho spuntate. Viaggiare e scoprire è sempre meraviglioso
Hai proprio ragione!
Mamma mia! Che lista super mega galattica! Sogni decisamente in grande! Complimenti! Alcune di queste cose le ho fate….la maggior parte, ovviamente, no! Ma sognare non ci costa nulla e c’è tutta la vita davanti per realizzare almeno alcuni di questi sogni con la tua bella famiglia!
Hai detto bene, sognare non costa niente!
Posso venire anch’io?? Scherzi a parte, condivido tutto in quanto parecchi sono i luoghi per me da scoprire, e le esperienze da fare, a cominciare dalla mia stessa regione per finire al resto del mondo. Mi auguro di riuscire a effettuare davvero un bel giro del mondo, nonostante la mia lentezza conclamata, prima di…. passare all’altra dimensione.
Il tempo sembra non essere mai abbastanza per tutti i viaggi che abbiamo in mente, quindi meglio goderseli uno alla volta! 🙂