fbpx

Nomadi digitali: ecco cosa puoi fare a Tenerife

by panannablogdiviaggi

Negli ultimi anni, il concetto di nomadismo digitale ha guadagnato sempre più popolarità.

Ma cosa vuol dire davvero essere un nomade digitale?

Essere un nomade digitale significa lavorare da remoto, sfruttando la flessibilità offerta dalle nuove tecnologie per vivere e lavorare ovunque nel mondo.

Uno dei luoghi più affascinanti per i nomadi digitali è l’isola di Tenerife, alle Canarie.

Sei curioso? In questo articolo, vedremo cosa puoi fare a Tenerife se sei un nomade digitale, dall’esplorazione delle bellezze naturali all’incontro con la comunità locale.

Goditi il clima mite e soleggiato

Una delle principali motivazioni che fanno di Tenerife la meta perfetta per i nomadi digitali è il clima mite e soleggiato tutto l’anno.

Infatti, l’isola è conosciuta come l’isola dell’eterna primavera grazie alle temperature miti che si mantengono intorno ai 20-25 gradi durante tutto l’anno. Questo clima favorevole crea un ambiente ideale per lavorare all’aperto, sia sulla spiaggia che in uno dei tanti caffè all’aperto dell’isola.

Scegli tra una vasta gamma di alloggi

Tenerife offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per i nomadi digitali. Puoi optare per un appartamento o una villa a lungo termine, o scegliere tra una varietà di hotel, ostelli o bed and breakfast.

L’isola ha una buona connettività internet e molte strutture offrono servizi adatti ai lavoratori da remoto, come la connessione Wi-Fi ad alta velocità e spazi dedicati al lavoro.

Esplora le bellezze naturali dell’isola

Tenerife è famosa per le sue incredibili bellezze naturali, che offrono un’ampia gamma di attività ricreative per i nomadi digitali.

Potrai fare escursioni lungo i sentieri panoramici del Parco Nazionale del Teide, che ospita il vulcano attivo più alto di Spagna. Se sei appassionato di sport acquatici, potrai praticare surf, snorkeling o immersioni subacquee nelle acque cristalline dell’isola.

Insomma, parliamo di moltissime attività che dovrai conciliare al meglio con il tuo lavoro.

Per farlo potrai anche visitare le meravigliose spiagge di Tenerife, come Playa de las Teresitas o Playa de Las Vistas, che offrono anche caffetterie e locali dove poter lavorare al sole.

Foto di Tom da Pixabay

Unisciti alla comunità di nomadi digitali

Tenerife ospita una vibrante comunità di nomadi digitali provenienti da tutto il mondo: ci sono numerosi spazi di coworking e comunità online che organizzano eventi, workshop e incontri per connettere i nomadi digitali tra loro.

Questo offre un’ottima opportunità per fare networking, scambiare esperienze e conoscenze, e trovare collaborazioni professionali. Potrai incontrare persone con interessi simili, che condividono lo stile di vita del nomadismo digitale.

Assapora la cultura e la cucina locale

Tenerife offre una ricca cultura e una vivace scena culinaria: ti consigliamo di esplorare le pittoresche città di Santa Cruz de Tenerife e San Cristóbal de La Laguna, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e immergiti nell’atmosfera storica e artistica.

Assapora anche la deliziosa cucina locale, che offre piatti tradizionali come le papas arrugadas (patate in buccia servite con salsa mojo), il pesce fresco e i formaggi locali.

Insomma, se sei un nomade digitale avrai l’opportunità di gustare una varietà di piatti provenienti da diverse culture, grazie alla presenza di una comunità internazionale sull’isola.

Scopri tutte le isole Canarie

Tenerife è un punto di partenza ideale per esplorare le altre isole delle Canarie.

Puoi prendere un traghetto o un volo per visitare le vicine isole di Lanzarote, Gran Canaria o La Gomera, o approfittare della sua posizione strategica per organizzare viaggi verso l’Africa settentrionale o il Portogallo.

Questo ti permetterà di ampliare le tue esperienze di viaggio e scoprire nuove destinazioni.

In conclusione, Tenerife è un luogo affascinante per i nomadi digitali che desiderano unire lavoro e vita all’aria aperta, esplorare la natura e incontrare nuove persone provenienti da tutto il mondo.

Inoltre, se sei un freelance e non vuoi perdere neanche un minuto del tuo soggiorno a Tenerife, puoi decidere di delegare la gestione fiscale della tua Partita IVA.

Ad esempio, con Fiscozen puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale che ti dirà come può occuparsi per te della tua Partita IVA e risponderà alle tue domande, come quelle riguardanti la gestione della Partita IVA all’estero.

Articolo scritto in collaborazione con Fiscozen

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Speriamo che tu sia d'accordo, ma puoi evitarlo se lo desideri. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy