A inizio anno abbiamo trascorso qualche giorno di relax alle terme di Catez, ma non…
dove andare in autunno
Ci sono mete che danno il meglio in una precisa stagione: qui trovi i nostri consigli alle mete più piacevoli per l’autunno in Italia e in Europa.
-
-
Cosa vedere in due giorni tra le colline moreniche del Garda: borghi tra i più belli d’Italia, castelli medievali, un parco acquatico e un b&b da non perdere!
-
Casole d’Elsa si trova in una posizione strategica: nel cuore della Toscana, entro un’ora di strada da Siena, Firenze, Volterra, San Gimignano… ma essa stessa offre tante attività interessanti da fare, per un weekend lento tra le colline della Val d’Elsa.
-
Chioggia non è certo un ripiego (rispetto a Venezia), è un piccolo gioiello ricco di cose da fare!
-
Il castello di Soave e le altre attrazioni da non perdere in una delle più belle città murate venete, compreso assaggiare l’omonimo vino.
-
Sul blog vi consigliamo escursioni e attività da non perdere sull’altopiano del Renon, amato da Freud e ancora oggi!
-
Sapevate che Venezia è divisa in sei quartieri, denominati sestieri?! Questo articolo è dedicato a Dorsoduro e vi consigliamo un itinerario che tocca i principali punti degni di nota.
-
Venite a scoprire uno dei giardini più belli d’Italia e d’Europa, una perla ai piedi dei colli Euganei.
-
Cosa fare a Roana: attività per bambini sull’Altopiano 7 Comuni. Le passeggiate da non perdere, pattinaggio, arrampicata e tante altre idee.
-
Val d’Orcia: vi proponiamo un itinerario di tre giorni tra terme, agriturismi e patrimoni unesco. Ecco cosa visitare e dove dormire.