fbpx
  • Home
  • Inizia da qui
    • Chi siamo
    • Collaborazioni su altri blog
    • 100 cose da fare prima di morire
    • Interviste a PanAnna
    • Privacy & Cookie Policy
  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Veneto
  • Europa
    • Austria
    • Croazia
    • Germania
    • Grecia
    • Inghilterra
    • Olanda
    • Portogallo
    • Slovenia
    • Spagna
    • Ucraina
  • Viaggi in pillole
    • Eventi
    • Racconti di viaggio
  • Consigli per
    • Acquistare
    • Dormire
    • Leggere
    • Mangiare
  • Info e collaborazioni
PanAnna blog di viaggi

primavera dove andare

  • Italia
  • ...
    • Veneto

Venezia: itinerario nel sestiere di Dorsoduro

Pubblicato il Marzo 5, 2021Marzo 5, 2021da panannablogdiviaggi

Sapevate che Venezia è divisa in sei quartieri, denominati sestieri?! Questo articolo è dedicato a Dorsoduro e vi consigliamo un itinerario che tocca i principali punti degni di nota.

Leggi tutto
18 commenti
  • Sicilia

Noto: terra dell’infiorata e del barocco siciliano

Pubblicato il Maggio 15, 2020Maggio 28, 2020da panannablogdiviaggi
via nicolaci piena di fiori per la primavera barocca

Noto: in questo articolo trovi i dettagli per partecipare all’Infiorata, ma anche cosa vedere e dove dormire nel comune di Noto, tra le tappe da non perdere sulla costa orientale della Sicilia.

Leggi tutto
14 commenti
  • Consigli per

12 mesi in viaggio: ecco dove andare

Pubblicato il Gennaio 26, 2020Marzo 6, 2020da panannablogdiviaggi
dove andare in vacanza

Quali sono le destinazioni migliori per ogni mese dell’anno? Sul blog vi diamo tanti consigli per scegliere la meta più adatta a seconda della stagione.

Leggi tutto
14 commenti
  • Toscana

Come funzionano le terme libere in Toscana

Pubblicato il Novembre 10, 2019Aprile 11, 2020da panannablogdiviaggi
dove andare alle terme in toscane

Le terme di Saturnia sono davvero gratuite? Dove si trova esattamente il Fosso Bianco a Bagni San Filippo? Come ci si organizza per una giornata alle terme libere? In questo articolo troverete tutte le risposte.

Leggi tutto
26 commenti
  • Austria
  • ...
    • Europa

Cosa fare a Villach e dintorni: consigli per un weekend di vero relax

Pubblicato il Ottobre 24, 2019Marzo 6, 2020da panannablogdiviaggi
carinzia cosa fare in un weekend

In questo articolo vi racconto come trascorrere due giorni a Villach in pieno relax, tra terme, escursioni in alta montagna, musei e cucina locale.

Leggi tutto
4 commenti
  • Italia
  • ...
    • Lombardia
    • Veneto

Cosa vedere in due giorni tra le colline moreniche del Garda

Pubblicato il Ottobre 2, 2019Aprile 25, 2020da panannablogdiviaggi
cosa vedere in due giorni tra le colline moreniche del garda

Cosa vedere in due giorni tra le colline moreniche del Garda: borghi tra i più belli d’Italia, castelli medievali, vigneti e un b&b da non perdere!

Leggi tutto
4 commenti
  • Europa
  • ...
    • Portogallo

Itinerario di due settimane in Portogallo on the road

Pubblicato il Settembre 18, 2019Marzo 6, 2020da panannablogdiviaggi
cosa vedere assolutamente in portogallo

Tutte le tappe del nostro itinerario on the road in Portogallo, tra città, visite culturali, bellezze naturali e bagni nell’oceano.

Leggi tutto
13 commenti
  • Veneto

Villa Galvagna e altre 3 cose da non perdere a Oderzo

Pubblicato il Settembre 3, 2019Settembre 15, 2019da panannablogdiviaggi
cosa vedere a oderzo treviso

Spesso ci dimentichiamo, o neppure conosciamo, i tesori che custodiscono le nostre regioni. Con Stefano tante volte ci diciamo: Abbiamo voglia di andare lontano, ma una vita ci basterà per esplorare la nostra bellissima Italia?!

Leggi tutto
5 commenti
  • Emilia Romagna
  • ...
    • Italia

Come raggiungere Rimini e cosa vedere in città

Pubblicato il Agosto 26, 2019Marzo 6, 2020da panannablogdiviaggi
cosa vedere a rimini e come raggiungere comodamente la città

La rinomata località della riviera romagnola viene scelta soprattutto in estate, per le spiagge, i servizi e la vita notturna. Noi invece l’abbiamo visitata in primavera e abbiamo scoperto che c’è molto da vedere, perfino quando piove!

Leggi tutto
6 commenti
  • Italia
  • ...
    • Toscana

Le spiagge da non perdere sull’isola d’Elba

Pubblicato il Agosto 20, 2019Marzo 6, 2020da panannablogdiviaggi
migliori spiagge sull'isola d'elba

Cercate una piccola caletta solo per voi? O una spiaggia attrezzata con tutti i confort? L’isola d’Elba vi stupirà, perché offre entrambe! In questo articolo troverete una guida alle spiagge più belle dell’isola, per accontentare tutti i gusti.

Leggi tutto
6 commenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Segui il blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere sempre aggiornato sulle nuove destinazioni

Wear Me – USA LO sconto ANNA20

Scegli la sistemazione ideale

Booking.com

I nostri video su YouTube

INSTAGRAM

[La normalità] Mi sono quasi stupita riguardando[La normalità]Mi sono quasi stupita riguardando questa foto, scattata quando ancora pensavamo che il covid non sarebbe arrivato in Italia.C’è stato un tempo in cui ci scattavamo foto con la splendida Venezia a fare da sfondo, senza mascherina da abbassare per mostrare i nostri sorrisi.C’è stato un tempo in cui ammiravamo il tramonto da Rialto senza preoccuparci troppo delle centinaia di persone che ci passavano accanto.C’è stato un tempo in cui ci sedevamo ai tavoli per l’aperitivo, anche dopo le 18.C’è stato un tempo in cui la nostra libertà era scontata.E ora vorrei solo sapere quanto ancora manca per tornare a quel tempo.Secondo voi quando potremo goderci nuovamente un aperitivo al tramonto in compagnia?#venezia #visitveneto #venetodascoprire #venetodavivere #veneziagram #venezia360 #veneziaunica #visitvenezia #yallersveneto #viaggiare #viverelabellezza #tiraccontounastoria #lowcostemotion #seminailbello #dietroognifotounastoria #viverelestagioni #seekinspirecreate #scattidistagione #greenhope
[Al ritmo delle stagioni] Sembra autunno, invece[Al ritmo delle stagioni] Sembra autunno, invece la prima foto è stata scattata un paio di settimane fa... appena prima che sbocciasse la primavera.Ora il verde la fa da padrone anche sotto gli alberi del nostro boschetto e finalmente Lavinia oltre alle foglie secche ha anche fiori freschi 🌷 da assaggiare. 😉Ma il pezzo forte rimane l’altalena! Scorrete fino in fondo le foto 😁E a voi piace la primavera? Che sensazioni vi trasmette? Raccontatecelo su @panannablogdiviaggi#cameramama #primavera #greenhope #escilaprimavera #viverelestagioni #childreninnature #dietroognifotounastoria #scattidistagione #seminailbello #lowcostemotion #esseremamma #seekinspirecreate #giardino #altalena #ipreview via @preview.app
[Il bicchiere mezzo pieno] Alla notizia della chi[Il bicchiere mezzo pieno]Alla notizia della chiusura delle scuole, nido compreso, la mia prima reazione è stata di rabbia.Questo sconvolge tutti i miei piani (e di tantissime altre persone, ne sono certa), a partire dal programmato rientro a lavoro dopo Pasqua.Ma arrabbiarsi a cosa serve contro decisioni imposte? Sarò più povera se vogliamo guardare oggettivamente i risvolti economici, ma mi godrò anche momenti incredibili con Lavinia, di quelli che non tornano mai più. Voglio vedere il bicchiere mezzo pieno, di buon vino possibilmente! E voi come state affrontando questo periodo? Vi abbraccio 🥰P.s.: papà @panizzolostefano non ti preoccupare, la foglia ho solo fatto finta di mangiarla per fare la foto 😉#esseremamma #diventaremamma #mammacheblog #viverelabellezza #themoderndayexplorer #ritrattodifamiglia #dietroognifotounastoria #seminailbello #lowcostemotion #mammaefiglia #viverelestagioni #tiraccontounastoria #vitadamamma #childreninnature #mumlife #mammeitaliane #coccoletime #pensieropositivo
[Venezia: luoghi insoliti e grandi classici] Uno [Venezia: luoghi insoliti e grandi classici]Uno degli articoli più letti sul mio blog è quello dedicato a cinque luoghi insoliti da visitare a Venezia.L’ho aggiornato aggiungendo tutte le informazioni per la caccia al tesoro che abbiamo fatto di recente. Cliccate @panannablogdiviaggi e poi il link in bio per leggere l’articolo.In foto invece un grande classico: il caffè Florian in piazza San Marco, che ha sempre il suo perché! 💛 #venetodavivere #themoderndayexplorer #venezia #veneziagram #venezia360 #veneziaunica #visitvenezia #italiadascoprire #veneto #visitveneto #venetodascoprire #seekinspirecreate #viverelabellezza #mammacheblog #mammeblogger #bimbiviaggiatori
La domenica è il mio giorno preferito: indossiamoLa domenica è il mio giorno preferito: indossiamo il nostro sorriso migliore, mettiamo l’indispensabile nello zaino e partiamo in esplorazione (ovunque si possa andare).Domenica scorsa a Venezia avevamo due obiettivi: visitare il sestiere di Cannaregio e provare che il miglior mezzo di trasporto per una bimba di 6 mesi (compiuti oggi!) è il marsupio.Missione compiuta direi! 😁Portare è una coccola per tutta la famiglia ❤️ e il marsupio perfetto noi lo abbiamo trovato grazie a @wear_me_it! Non perdetevi il loro sito e risparmiate 10 euro sugli acquisti con il codice sconto ANNA20.#brandambassador #babywearing #wearmelovers #venezia #cannaregio #veneziagram #venezia360 #veneziaunica #visitvenezia #venetodavivere #dietroognifotounastoria #themoderndayexplorer #lowcostemotion #seminailbello #domenicainfamiglia #ritrattodifamiglia
[Freebie - weekend insoliti in Italia] Vi dico gi[Freebie - weekend insoliti in Italia]Vi dico già che non vi porterò a Venezia 😉Ho selezionato per voi due itinerari in Veneto e Puglia da fare in un weekend, ma anche con qualche giorno in più a disposizione. Vi consiglio cosa fare, dove mangiare e dormire, come stupire i vostri bambini... a voi non resta che fare le valigie e partire appena si potrà!Ecco le regole per ricevere le mie mini guide:- seguimi, metti mi piace e commenta questo post;- condividi la seconda foto nelle storie, taggandomi perché possa vederla.Riceverai il link per scaricare il pdf entro 24 ore! ✅P.s.: ti ricordo che nei prossimi giorni usciranno le mini guide dedicate ad altre 11 regioni italiane e se le collezioni tutte ci sarà una sorpresa finale!#freebie #miniguida #weekendinsoliti #veneto #puglia #italiadascoprire #venetodascoprire #pugliagram #puglialovers
[Venezia, un anno fa] Sembra passata una vita, o [Venezia, un anno fa]Sembra passata una vita, o forse una settimana. Un tempo lungo durante il quale ho creato e dato alla luce una - meravigliosa - vita.Una tempo breve se sommiamo i tanti giorni che si sono ripetuti uguali, con l’ora d’aria a passeggiare intorno al nostro quartiere.Eppure un anno fa eravamo a Venezia, io e zia Mary, e Vale a farci da guida, per fare qualche foto del carnevale e goderci una fredda giornata di sole.Chissà quando riuscirò a portarci pure Lavinia... e qui ho una domanda molto importante: ci consigliate marsupio o passeggino?Continuate a seguirci su @panannablogdiviaggi ❤️#venezia #carnevale #dietroognifotounastoria #lowcostemotion #viaggiare #themoderndayexplorer #venetodascoprire #viverelestagioni #venetodavivere #veneziagram #venezia360 #veneziaunica #visitvenezia #visitveneto #mammaefiglia #yallersveneto
[In montagna] Noi siamo tornate in montagna (fina[In montagna]Noi siamo tornate in montagna (finalmente gialli 💛) e Lavinia ha confermato l’entusiasmo per la neve! Cerco di godermela il più possibile, a marzo inizierà il nido e il tempo vola, sia che lo misuri in giorni, ore o momenti...Rallenta un poco solo quando io sono più stanca o lei ha una giornata difficile. Ma non c’è giorno in cui non mi sporgo sul suo lettino, proprio prima di prendere sonno, per ascoltare il suo respiro mentre il mio cuore esplode ❤️#mammaefiglia #tiraccontounastoria #seekinspirecreate #montagna #dietroognifotounastoria #inverno #neve #loves_mountains #thequietwinter #lowcostemotion #seminailbello #childreninnature #vitadamamma #altopianodiasiago #altopiano7c
[Di tradizioni, viaggi e pance] Stamattina la gio[Di tradizioni, viaggi e pance]Stamattina la giornata non è iniziata molto bene (ecco perché non mi avete ancora vista nelle storie), ma poi è migliorata.Forse perché Stefano ha finalmente appeso i quadretti delle vacanze 2019 e 2020, una piccola tradizione iniziata nel 2014.Mi sono incantata a riguardare le foto del 2019 ripensando a quanti viaggi, piccoli e grandi, avevamo fatto! Eppure sono sicura che anche quell’anno non ero soddisfatta al 100% e avrei voluto farne di più... Un po’ come quando guardi le foto in costume di qualche anno prima e dici ‘cavoli quant’ero in forma’ 😂Eppure quando l’hai scattata eri comunque impegnata a trattenere la pancia! E voi rimpiangete di più il fisico o i viaggi degli anni passati?! 😉Io col fisico ormai c’ho fatto pace, ma con i viaggi non credo mi rassegnerò! 💛#viaggiare #tradizioni #thequietwinter #lowcostemotion #seekinspirecreate #montagna #dietroognifotounastoria #inverno #neve #domenicainfamiglia #loves_mountains #tiraccontounastoria
[Un rapporto speciale] Quello che lega padre e fi[Un rapporto speciale]Quello che lega padre e figlia. Ma anche quello che ci lega alla nostra regione, il Veneto.Nel suo progetto Sara (@lacasaviaggiante) sta intervistando una travel blogger per ogni regione d’Italia, per raccontare itinerari insoliti e tante attività a misura di famiglia. Chi meglio di un #local può raccontare la propria terra?!Trovate la nostra diretta e tante altre salvate nelle sue IGTV!E voi che rapporto avete con la vostra regione?#ritrattodifamiglia #padreefiglia #montagna #childreninnature #dietroognifotounastoria #inverno #neve #themoderndayexplorer #seekinspirecreate #localfamilytravel #domenicainfamiglia #thequietwinter #seminailbello #lowcostemotion
[Di infanzia e maternità] L’albero in foto è [Di infanzia e maternità]L’albero in foto è quello dove ho imparato ad arrampicarmi, compagno di giochi di tante estati insieme a fratelli e cugini.Mi immagino, tra qualche anno, Lavinia fra i suoi rami, e io che le raccomando di stare attenta, preoccupata che possa cadere... lei mi risponderà: ‘Salgo solo fino a dove è arrivato papà!’, che è molto più spericolato di me 😉E voi avete dei luoghi speciali legati alla vostra infanzia?!#mammaefiglia #dietroognifotounastoria #inverno #neve #montagna #vitadamamma #seekinspirecreate #loves_mountains #themoderndayexplorer #viverelabellezza #childreninnature
[Altopiano in famiglia] ⁣ L’altopiano di Asiag[Altopiano in famiglia]⁣L’altopiano di Asiago, o meglio dei 7 comuni, è una meta ideale per famiglie: ⁣❄️l’altitudine è adatta anche per i bimbi più piccoli e le mamme in dolce attesa, siamo a circa 1000 metri s.l.m.⁣❄️ci sono tante attività da fare all’aperto: dalle passeggiate pianeggianti ai trekking più impegnativi, ciascuno può scegliere il percorso più adatto⁣❄️le piste da sci sono adatte ai principianti, meno affollate di altre località turistiche e con prezzi più contenuti⁣❄️si mangia bene (sul blog trovate un elenco dei ristoranti che abbiamo provato di recente) e si dorme meglio! Sarà che durante la giornata si fa movimento e si respira aria buona.⁣Salvate questo post per le prossime vacanze e venite a trovarci sul blog @panannablogdiviaggi per leggere altri consigli su questa zona.⁣#asiago #altopiano7c #altopianodiasiago #venetodascoprire #montagna #alritmolentodellestagioni #igersvicenza #weareitaliantravellers #famigliainviaggio
Carica di più...Seguire Instagram

FACEBOOK

segui la pagina facebook di panannablogdiviaggi
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

siamo soci di AITB

Copyright 2018 panannablogidiviaggi.com - Tema di Colorlib Powered by WordPress