fbpx

Dove mangiare a Santorini

by panannablogdiviaggi
dove mangiare a santorini

Sono tanti i prodotti tipici da assaggiare e tanti i ristoranti che promettono di prepararli a puntino, ma il rischio che ci vengano rifilati dei piatti turistici è sempre dietro l’angolo. Una sera è capitato pure a noi (fate attenzione se capitate a Perissa), ma tutti gli altri giorni siamo stati soddisfatti dei posti scelti e voglio condividerli con voi! Ecco la nostra lista di 5 posti dove mangiare a Santorini più un bonus.

Dove mangiare a Santorini: Pyrgos

Pyrgos è una cittadina deliziosa situata sulla strada che da Perissa porta a Thira. L’abbiamo visitata una sera al tramonto e non abbiamo potuto fare a meno di fermarci per cena! Camminando per il centro noterete diversi locali piuttosto eleganti, ma noi abbiamo preferito proseguire per circa 200 metri lungo la strada principale, fino a Mythos Grill House.

È un locale molto spazioso, adatto quindi anche se siete in compagnia. Si compone di due sale interne, una bella terrazza panoramica (per la quale vi consiglio di prenotare se andate in alta stagione) e un giardino estivo. Ci è stata consigliata la grigliata mista di carne, che ci è piaciuta così tanto da tornare anche una seconda volta a mangiarla. Il proprietario è stato molto onesto, ci ha consigliato di prendere un’insalata greca e del pane con la tipica salsa tzatziki da condividere mentre la carne si cuoceva e due porzioni di grigliata per quattro persone. Io gli ho detto che i nostri ragazzi mangiano e infatti non abbiamo fatto fatica a finire le tre porzioni che abbiamo ordinato.

dove mangiare a santorini pyrgos

La deliziosa Pyrgos

dove mangiare a santorini pyrgos

La nostra grigliata

Dove mangiare a Santorini: Imerovigli

Imerovigli è il posto giusto per ammirare il tramonto, se volete evitare le più affollate Thira e Oia. Se poi vi viene un certo languorino, offre moltissimi ristorantini vista mare. Noi però abbiamo rinunciato alla scenografia per un prezzo contenuto, nonostante la bontà dei piatti. Ci siamo accomodati alla Taverna Anestis per gustare dei deliziosi antipasti misti, poi il classico gyros in piatto per i maschi di casa, che per la loro gioia (soprattutto dei due più piccoli) abbiamo sempre trovato accompagnato da patatine fritte.

Il gyros l’abbiamo trovato sempre sia di maiale, sia di pollo e spesso si poteva scegliere tra l’opzione in piatto (più abbondante) o il pita gyros, con la carne presentata all’interno di una pita (piadina) insieme a pomodoro, patatine fritte, salsa yogurt. Il pita gyros assomiglia molto al nostro kebab, ma attenzione che per i greci il kebab è una specie di salsiccia, quindi sempre di carne stiamo parlando, ma completamente diversa da come la intendiamo noi.

dove mangiare a santorini imerovigli

I nostri antipasti misti alla taverna Anestis

Dove mangiare a Santorini: Oia

Vi abbiamo raccontato di luoghi davvero poco turistici nell’articolo Santorini: come godersi una settimana sull’isola della pace, ma ci uniamo al coro per dirvi che non si può andare a Santorini senza godersi un tramonto a Oia. Si può però evitare di spendere un occhio della testa nei pur bellissimi ristoranti con vista. Da PitoGyros si dice facciano i migliori pita gyros di tutta l’isola (nomen omen), noi li abbiamo assaggiati e non possiamo che confermare che erano fantastici. L’ambiente è informale, ci si siede su semplici tavolini senza coperto, si mangia con le mani e si beve esclusivamente a canna. Tutte le bottiglie sono di vetro, un occhio di riguardo per l’ambiente!

Dove mangiare a Santorini: Perissa

Come vi avevo raccontato su Facebook, a Perissa ci siamo presi una bella fregatura, finendo in un ristorante turistico. Nonostante le circa 1600 recensioni positive su TripAdvisor, ci ha servito dei calamari alla griglia durissimi e sia io, sia Stefano, che avevamo scelto lo stesso piatto, la sera siamo stati male. Non serve che vi dica che di TripAdvisor non ci si può fidare, vero?!

Però abbiamo un consiglio anche su Perissa: la meravigliosa panetteria dove abbiamo fatto colazione tutte le mattine! Si chiama la Boulangerie e in estate è aperta 24 ore su 24, offrendo prodotti dolci e salati, gelati, caffé e bibite fresche. Abbiamo assaggiato varie specialità greche, ma devo dire che la Baklava è un po’ impegnativa per colazione. Quindi tante mega brioche per i ragazzi e per me l’immancabile yogurt greco con noci e miele! E una special mention ad Alexandros per i suoi fantastici cappuccini!

dove mangiare a santorini perissa dove mangiare a santorini perissa

Dove mangiare a Santorini: Monolithos beach

Vi ho già parlato di questo posto nell’articolo dedicato alle nostre spiagge preferite sull’isola: Le spiagge più belle di Santorini. Questa spiaggia lascia un po’ a desiderare, l’unica che abbiamo trovato con il mare sporco, però se vi trovate in zona proprio per l’ora di pranzo, il calamaro ripieno della Taverna Skaramagas merita un assaggio!

dove mangiare a santorini monolithos beach dove mangiare a santorini monolithos beach

Dove mangiare a Santorini: Thirasia

Thirasia è un bonus in quanto non si trova esattamente sull’isola di Santorini, ma poco più in là sull’omonima isola. Ci capiterete se farete l’escursione al vulcano di cui vi avevo parlato in un altro articolo: Santorini: come godersi una settimana sull’isola della pace. Appena scesi dalla barca, siamo stati attratti dall’invitante griglia del Kamara restaurant e ci siamo subito seduti a gustarci dei souvlaki di polpo e di pesce spada!

dove mangiare a santorini thirasia

Grazie per aver letto sin qui! Se siete già stati a Santorini siamo curiosi di sapere qual è stato il vostro ristorante preferito. Altrimenti diteci quale piatto tipico non vedete l’ora di assaggiare!

Alla prossima avventura,

Anna

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

36 comments

Bea Agosto 12, 2018 - 8:56 am

Se solo ricordassi il nome di quel ristorantino sul mare che tanto ci ha deliziato durante il nostro soggiorno a Santorini. Fuori dalle classiche mete l’avevamo scoperto per caso e ci siamo ritornati più volte perchè lì si serviva pesce di giornata e grigliato in una maniera splendida. Abbiamo provato anche delle triglie fritte veramente sublimi.

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 21, 2018 - 6:14 pm

Io ho iniziato ad appuntarmeli, i nomi si fa presto a dimenticarli altrimenti!

Reply
Paolo Salvetti Agosto 23, 2018 - 12:10 pm

Meravigliosa Santorini, le spiagge e l’atmosfera delle isole greche deve essere fantastica.
Anche il cibo penso contribuisca a rendere la vacanza speciale, grazie, letto volentieri

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 23, 2018 - 12:37 pm

Grazie Paolo! Sì, il cibo contribuisce sicuramente a rendere uniche le isole greche.

Reply
Simona Genovali Agosto 23, 2018 - 12:49 pm

Sono stata a Corfù. Santorini mi manca. Deve essere splendida. Il cibo poi una vera delizia.

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 23, 2018 - 5:31 pm

Anche di Corfù ho sentito parlare gran bene!

Reply
Flabulous Way Agosto 23, 2018 - 4:15 pm

Deve essere meravigliosa Santorini, la nostra prossima meta per l’estate 2019! Grazie per gli ottimi consigli per la nostra futura vacanza!

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 23, 2018 - 5:28 pm

Che bello avere già i programmi per l’anno prossimo! Io per ora sto solo fantasticando!

Reply
Cristiana franzini Agosto 23, 2018 - 4:44 pm

Letto proprio volentieri. Odio prendere fregature sul bcibo quando sono in viaggio, e soprattutto odio finire nei posti per turisti

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 23, 2018 - 5:27 pm

I ristoranti turistici li odio proprio, diciamo che in genere ci caschiamo una volta per vacanza, quindi almeno la media è bassa 😉

Reply
sheila Agosto 23, 2018 - 5:10 pm

spero tanto di venirci un giorno è davvero emozionante questa isola greca

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 23, 2018 - 5:26 pm

Te lo auguro Sheila, se ti posso aiutare per qualche dubbio, sono qui!

Reply
Veronica Bufano Agosto 23, 2018 - 5:34 pm

Santorini deve essere splendida e a quanto pare si mangia anche molto bene! Io poi apprezzo sicuramente dato che sono un’ottima forchetta!

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 24, 2018 - 10:23 am

Veronica in Grecia sulla buona cucina vai sicura!!

Reply
fra Agosto 23, 2018 - 6:56 pm

io proverei la tua seconda proposta anche se la grigliata è davvero molto attraente

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 24, 2018 - 10:23 am

In Grecia ci sono davvero tanti piatti da acquolina in bocca!

Reply
ylenia pravisani Agosto 24, 2018 - 10:09 am

Per il prossimo anno vorrei andarci! Quindi tengo presente tutti i tuoi consigli!!!

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 24, 2018 - 10:22 am

Te la consiglio, è un’isola stupenda!

Reply
Simona Vespoli Agosto 24, 2018 - 10:40 am

Più ti leggo e più mi viene fame! Li adoro tutti dal primo all’ultimo. Sono tutte mete fattibili per grandi, piccoli e soprattutto per chi non vuole spendere un occhio della testa. Tra l’altro ho apprezzato molto la proposta del ristorante ad Oia, una vera chicca per chi non vuole perdersi nulla ma non vuole neppure lasciare un rene a Santorini per dover mangiare! 😉

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 24, 2018 - 11:00 am

Ciao Simona, guarda quelli vista mare avevano prezzi troppo impegnativi, noi siamo stati super soddisfatti del nostro e della simpatia dei camerieri 😀

Reply
Sabrina Agosto 24, 2018 - 12:59 pm

Santorini deve essere meravigliosa, d altra parte quale isola greca non lo è! Molto dettagliato e utile questo tuo articolo, se andrò vi farò riferimento.

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 26, 2018 - 6:17 pm

Vedo che ci capiamo, tutta la Grecia merita!! Sono felice di esserti stata utile.

Reply
Federica Agosto 24, 2018 - 2:22 pm

Ho letto volentieri proprio perchè amo Santorini e mi piace ricordarla..
Anche noi avevamo mangiato da Pitogyros a Oia! Favolosi ed indimenticabili 🙂
Noi ci eravamo trovati molto bene anche in un ristoranti in una caletta sperduta di cui purtroppo non ricordiamo bene il nome 🙁

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 26, 2018 - 6:17 pm

Infatti i nomi me li sono segnata perché poi si dimenticano in fretta 😉

Reply
Monica Agosto 24, 2018 - 8:15 pm

Adoro la cucina greca, è uno dei motivi per cui non vedo l’ora di tornarci! Mi piacciono tutti i piatti che hai elencato ma quella grigliata sembra proprio squisita!

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 26, 2018 - 7:31 pm

Era eccezionale, confermo!! Ora come ora mi mangerei un gyros però 😉

Reply
Raffi Agosto 24, 2018 - 10:34 pm

Assaggerei tutti i piatti che hai nominato. Non sono certa che tutti mi piacerebbero (il kebab ad esempio, anche se è diverso da quello solito), ma la curiosità di provare gusti e sapori nuovi è una delle cose che mi contraddistingue e che caratterizza i miei viaggi.

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 26, 2018 - 7:31 pm

Io non amo le carni grasse, come appunto il loro kebab, ma assaggio tutto 🙂

Reply
Giulia Agosto 27, 2018 - 8:06 am

Quante cose buone da mangiare! La mega grigliata di carne, poi, è un vero sogno, se vede già dalla foto che è ottima.

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 27, 2018 - 12:08 pm

Confermo, era spaziale! 🙂

Reply
Sara Chandana Agosto 27, 2018 - 3:01 pm

Adoro mangiare e farlo bene, mi fa piacere leggere un articolo come il tuo che mi permette di andare a “botta sicura”. Lo terrò presente quando andrò a Santorini. 🙂

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 28, 2018 - 2:25 pm

Grazie Sara, felice di esserti utile!

Reply
Arianna Agosto 31, 2018 - 9:41 am

Che sogno, Santorini! spero di poterci andare presto.

Reply
panannablogdiviaggi Agosto 31, 2018 - 1:24 pm

Te lo auguro Arianna! Quest’isola è unica!

Reply
Daniele & Marilena Febbraio 18, 2020 - 7:39 am

Ecco… Anche se sono solo le 8.30 del mattino ci hai fatto venire una voglia di cucina greca che non hai nemmeno idea!!!

Reply
panannablogdiviaggi Febbraio 18, 2020 - 1:43 pm

Hahaha, adoro anch’io la cucina greca! Oltre alle sue isole 😀

Reply

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Speriamo che tu sia d'accordo, ma puoi evitarlo se lo desideri. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy