fbpx

5 giorni in scooter a Ibiza – giorni 3 e 4

by panannablogdiviaggi

Il terzo giorno ci porta a Sant Antoni de Portmany, la seconda città dell’isola dopo Ibiza, non ho ancora ben capito come si pronuncia, ma ormai è tardi 😉

Il riassunto delle puntate precedenti

Per chi fosse arrivato ora, ecco il riassunto delle puntate precedenti in due articoli:

5 giorni in scooter a Ibiza – giorni 0 e 1

5 giorni in scooter a Ibiza – giorno 2

Itinerario del nostro giorno 3 a Ibiza

Parcheggiamo lo scooter in porto e iniziamo la nostra passeggiata alla scoperta della città, in particolare andiamo verso il lungomare dove si trovano i locali più famosi, primo fra tutti il Café del Mar, poi il Mambo e tutti gli altri… sono circa le 11, esattamente l’orario di apertura dei locali, che si presentano in perfetto stato, se non sapessimo che altri hanno fatto festa fino alle 7 del mattino, potremmo scambiarli per delle tranquille caffetterie: non ci sono resti della serata nemmeno sugli scogli sottostanti, che un laborioso cameriere sta addirittura lavando con la canna dell’acqua… non so se ve l’avevo già detto, ma la pulizia e l’organizzazione che vigono sull’isola sono senz’altro uno dei suoi punti di forza! Ci sediamo al Mambo a goderci un po’ d’ombra e il piacevole venticello che si sente solo in lungomare e beviamo il miglior smoothie di tutta l’isola, caro ma perfetto, cercheremo inutilmente delle repliche i giorni successivi.

estate a Ibiza Baleari estate a Ibiza Baleari estate a Ibiza Baleariestate a Ibiza Baleari

estate a Ibiza Baleari

Facce da smoothie… il più buono sull’isola!

Tutte le spiagge da non perdere in zona Sant’Antoni

Cala Bassa

Risaliamo in sella, dirigendoci verso sud per raggiungere alcune delle più belle spiagge dell’isola, prima tappa Cala Bassa: un’insenatura tranquilla, con sabbia fine e tanto verde alle spalle, ci sono pure gli scogli, insomma non manca nulla, nemmeno i turisti ovviamente, che arrivano pure via mare, infatti qui fanno sosta i traghetti dei giri turistici. L’altra cosa che non mi è piaciuta è il tratto balneabile molto delimitato, non più di 50 metri dalla costa, sembra di essere in piscina.

Ma la cosa più divertente, o triste, scegliete voi!, si intitola Italiani in vacanza – episodio 1: stavamo passeggiando lato scogli e sentiamo una mamma che dice al figlio ‘Hai fatto pipì? Dai falla!’ ovviamente intende in acqua… come se non ci fossero luoghi più adatti! Io non capisco se si prendano questa libertà perché tanto sono all’estero e pensano che non li conosca nessuno e nessuno capisca cosa dicono… e immagino che non sia stato l’unico a farla quel giorno, ma preferirei non sapere!

estate a Ibiza Baleari Cala Bassa estate a Ibiza Baleari Cala Bassa

Cala Conta e Cala Comte

Dopo il bagnetto, la nostra merenda con l’immancabile frutta fresca e si riparte verso le vicinissime Cala Conta e Cala Comte, le vere regine di Ibiza, ovvero le spiagge che più ci sono piaciute! Qui davvero l’acqua mostra dei colori spettacolari e non è male neppure il chiringuito con la sua vista panoramica a 360 gradi. Più difficile è trovare un posto in spiaggia se non si arriva di buon’ora, riusciamo comunque a trovare un posticino ombreggiato dove goderci il pranzo al sacco. Per digerire cosa c’è di meglio di andare alla scoperta di una nuova torre?! Ci dirigiamo in scooter verso Punta de la Torre de Rovira e quando la strada diventa troppo dissestata proseguiamo a piedi, incontriamo dei campeggiatori molto hippy e poche altre persone… salvo scoprire al nostro arrivo che dall’altro lato si arrivava comodamente in auto fin sotto la torre 😉 ma non farei a cambio con la nostra passeggiata!

estate a Ibiza Baleari Cala Compte estate a Ibiza Baleari Cala Compte estate a Ibiza Baleari Cala Compte estate a Ibiza Baleari Cala Compteestate a Ibiza Baleari Cala Compte estate a Ibiza Baleari torre difensiva

Cala Salada

Siamo ormai a metà pomeriggio e decidiamo di tornare verso Sant Antoni alla ricerca del luogo ideale da cui goderci il tramonto… e direi che l’abbiamo trovato! Si tratta di un posticino sugli scogli ma di quelli piatti, direi quasi comodi, appena più a sud di Cala Salada, poca gente, atmosfera rilassata, l’irrinunciabile banchetto del mojito, c’è pure la zona massaggi, un mare splendido, infatti non vediamo l’ora di tuffarci e facciamo uno, due, tre bagni… ho perso il conto!

cosa fare una settimana a Ibiza cosa fare una settimana a Ibiza

La sera finalmente ci ricordiamo di consultare Tripdavisor prima di uscire dall’hotel (vi avevo detto dei miei problemi di connessione?!) e così scoviamo un bar/ristorante carinissimo, il Sa Vida – è attualmente il numero 1 a Ibiza dalle recensioni… ci siamo accomodati lato bar e abbiamo preso un litro di sangria e degli sfiziosissimi paninetti, in pratica abbiamo fatto un’apericena, ma anche i piatti del ristorante erano invitanti e i prezzi onesti: insomma, consigliato! Dopodiché, immancabile, la passeggiata in porto e la classica scelta della barca preferita… come se potessimo permettercele! Però belle son belle 🙂

cosa fare una settimana a Ibiza

Giorno 4: esploriamo la zona più settentrionale di Ibiza

Sant’Eulalia del Rio

Inizia l’esplorazione della parte più settentrionale: imbocchiamo la strada che porta a Sant’Eulalia del Rio, dove ci fermiamo per fare due passi, attirati da uno dei famosi mercatini hippie di Ibiza, che poi non sono altro che bancarelle come quelle che si trovano al mare da noi, che vendono bigiotteria varia, sciarpe, abitini estivi, borse, cartoline, insomma di tutto un po’ ma con un nome più invitante! Scovo un paio di sandali niente male, poi proseguiamo la passeggiata verso il lungomare alla ricerca di un bar che ci offra uno smoothie all’altezza di quello del Mango… ma come vi avevo anticipato, niente da fare, anzi cadiamo proprio male: ci viene servito del ghiaccio al gusto di frutta tropicale… ma passiamo oltre, siamo agli Italiani in vacanza – episodio 2: abbiamo appena parcheggiato e stiamo ancora togliendo i caschi, quando ci sentiamo chiedere ‘Scusates dove avete compratos l’agua?‘; la mia risposta: ‘Siete italiani vero?!‘… questa storia che basta aggiungere la s per farvi capire è una bufala! Serve solo a far capire che siete italiani! 😀

Una cosa bellissima che ho visto su questa spiaggia e pure a Platia d’en Bossa è la zona riservata a passeggini, sedie rotelle, chiunque abbia difficoltà motorie, in sostanza una piattaforma dedicata, collegata alla strada da una passerella, ombreggiata, con sedute. Ve la mostro qui sotto:

cosa fare una settimana a Ibiza

Aigues Blanche e Cala d’En Serra

La nostra seconda tappa è alla spiaggia di Aigues Blanches, carina e affollatissima, diciamo che la difficoltà sta principalmente nel fatto che su quest’isola le spiagge sono lunghe, ma molto strette, quindi lo spazio è sempre troppo poco! Appoggiamo lo zaino sulle rocce che fanno da sfondo a questa insenatura (la spiaggia è così stretta che se stendi l’asciugamano rischi che le onde lo raggiungano) e ci buttiamo per un bagno, raggiungendo uno degli scogli di fronte, dell’altezza giusta per un bel tuffo. Poi ci rimettiamo in sella, il paesaggio al nord è verdissimo, una meraviglia, per la prossima volta vorrei alloggiare in una delle tipiche fincas, la pace che si respira in questa zona è incredibile! Proseguiamo direzione Cala d’En Serra: finalmente possiamo dire di aver trovato una caletta isolata, ma dotata di chiringuito dove pranziamo con dei bocadillos strepitosi e l’immancabile birra media.

cosa fare una settimana a Ibiza cosa fare una settimana a Ibiza cosa fare una settimana a Ibiza

Da non perdere a Ibiza: un aperitivo a ritmo di musica

Per stasera niente tramonto sul mare… è la nostra serata dedicata alla discoteca: pur non essendo dei grandi amanti (o meglio non più) ci sembrava doveroso avere almeno un assaggio del divertimento tipico ibizegno, quindi ci siamo fatti consigliare in hotel su una serata adatta al nostro target: ad esempio io avevo in mente il Pacha, in quanto è il locale più famoso, però ha una clientela molto giovane, ci è stato consigliato invece il Destino, praticamente il luogo per l’aperitivo/cena in attesa dell’apertura del Pacha! La location è spettacolare, si tratta di un boutique hotel direttamente sulla spiaggia, riservata però ai soli ospiti dell’hotel, mentre per chi entra in serata la zona agibile arriva fino a bordo piscina. Ho dato un’occhiata ai prezzi… ma una notte costa quasi come cinque nel nostro discreto hotel; però mai disperare: fuori stagione potrebbe diventare appetibile! Prezzo per la serata: 50 euro d’ingresso in prevendita più 20 per un drink, ovviamente a persona!

cosa fare una settimana a Ibiza cosa fare una settimana a Ibiza

Usciamo verso le 23 con un certo languorino, siamo ampiamente in orario per cena, scegliamo un po’ a occhio, ma rimaniamo soddisfatti della Taberna el Gallego, è un posto tranquillo, i piatti costano sui 10 euro, io prendo un polpo molto saporito, Stefano di nuovo paella, ebbene sì è un po’ in fissa… anche se non siamo riusciti a trovarla buona come quella volta ad Alicante [per inciso, stiamo parlando di circa 10 anni fa… chissà se era davvero così buona o se l’hanno migliorata i ricordi 😉 ]

Durante la nostra ormai consueta passeggiata digestiva conosciamo Estrella, una commessa che si è trasferita qui dalla Galizia, ci ha raccontato del paesino che ha lasciato e di come il clima di Ibiza la faccia stare bene, tanto che non ha più dovuto prendere le pastiglie per il cuore… miracles happens in Ibiza! Da lei acquisto anche una bellissima borsa in pelle: non si può tornare da una vacanza senza almeno un ricordino!

cosa fare una settimana a Ibiza

Grazie per aver letto sino a qui! Spero che il mio racconto ti sia piaciuto e se vuoi dimostrarmelo lascia un mi piace, un commento, condivilo pure tramite i canali social!

Alla prossima puntata!

Anna

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

6 comments

5 giorni in scooter a Ibiza – giorno 5 – PanAnna – blog di viaggi e avventure familiari Settembre 27, 2017 - 11:05 am

[…] pomeriggio inoltrato e decidiamo di tornare verso Sant’Antoni, che avevamo già visitato il terzo giorno, ma ci mancava una delle spiagge più gettonate, Cala Salada, che scegliamo per ammirare il nostro […]

Reply
girovagamondo Febbraio 17, 2018 - 10:42 pm

bellissima Sant Antoni de Portmany anche noi ci siamo stati e ogni tanto ci manca

Reply
panannablogdiviaggi Febbraio 17, 2018 - 11:02 pm

Quest’isola torna spesso nei nostri discorsi, non è stato amore a prima vista, ma alla fine ci è rimasta nel cuore!

Reply
girovagamondo Febbraio 17, 2018 - 11:06 pm

il mare è stupendo

Reply
Silvia Settembre 8, 2018 - 1:44 pm

Conosco bene Ibiza, ci sono stata diverse volte è in diversi anni. Ho notato anche io quest’anno che ci sono stata in giugno un aumento del turismo soprattutto italiano. Inutile dire che nessuna spiaggia invasa dalla folla per quanto bella possa essere riesce a mostrarsi per come è veramente. Peccato.

Reply
panannablogdiviaggi Settembre 8, 2018 - 3:19 pm

Purtroppo ormai lo sappiamo che quando siamo costretti a viaggiare in alta stagione è così, spero sempre di poterci andare fuori stagione!!

Reply

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Speriamo che tu sia d'accordo, ma puoi evitarlo se lo desideri. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy