Penso che il periodo della fioritura sia il più bello per visitare il Parco Giardino Sigurtà, situato a Valeggio sul Mincio (VR). Noi ci siamo andati una domenica di aprile e abbiamo trovato una giornata perfetta con la temperatura ideale per visitare il parco.
Per la stagione 2020 il parco riapre da sabato 7 marzo e sarà aperto sino a domenica 8 novembre.
I nostri consigli per visitare il Parco Giardino Sigurtà in primavera
Tralasciamo magari la partenza intelligente: causa compiti da finire siamo partiti da casa solo alle 10.30, siamo arrivati al parco un’oretta dopo… e ci ha accolto una fila incredibile di persone in attesa di acquistare il biglietto d’ingresso!
Il primo consiglio è quindi, soprattutto se decidete di andarci di domenica e a metà giornata, di acquistare i biglietti online, li trovate sul sito: http://ticket.sigurta.it/. Per chi aveva già acquistato il biglietto, anche in una giornata affollata come domenica scorsa, non c’era da fare la fila. Arrivate presto anche se volete noleggiare delle biciclette o una golf cart.
Il secondo consiglio è di attrezzarvi per un pic-nic: prati perfetti sono a vostra disposizione, mettetevi comodi e magari concedetevi pure una siesta!
La nostra classifica delle attività da fare presso il Parco Giardino Sigurtà
1. Ammirate i fiori, lasciatevi avvolgere dal loro profumo, imprimete nei ricordi i loro colori meravigliosi.
2. Dividetevi in squadre e sfidatevi all’interno del labirinto: in foto io e Thomas, che abbiamo perso, su gentile concessione dei vincitori, Stefano e Patrick.
3. Visitate la fattoria didattica: qui potrete trovare nuovi amici a vostra immagine e somiglianza (naturalmente io mi sono riconosciuta nelle #gallinepadovane!)
4. Rilassatevi guardando i lenti movimenti delle piante acquatiche e i loro riflessi.
5. Munitevi di cartina, fornita gratuitamente all’ingresso, per non perdervi nessuna delle meraviglie del parco (in foto l’eremo, punto d’interesse numero 8).
Le regole del Parco Giardino Sigurtà
Ho letto sul sito ufficiale che i cani non possono entrare, per non alterare l’ecosistema del parco. Se siete in vacanza con il vostro quattro zampe e avete comunque voglia di visitare il parco, qui trovate i riferimenti di due pensioni per cani vicino a Valeggio sul Mincio.
Come raggiungere il Parco Giardino Sigurtà
Il parco è raggiungibile con vari mezzi, come sempre il consiglio è di valutare il mezzo di trasporto più economico per raggiungere la destinazione, ma anche il più efficiente in termini di tempo speso.
In auto, il parco è raggiungibile comodamente tramite l’autostrada A4 e A22. Se viaggiate in treno, la stazione più vicina è quella di Peschiera del Garda, da cui potrete proseguire in autobus.
Varie linee di autobus vi porteranno fino al giardino Sigurtà partendo dalle seguenti città: Verona, Brescia, Malcesine, Peschiera del Garda, Mantova.
Infine, una curiosità: il parco è raggiungibile in bicicletta percorrendo la ciclabile che collega Mantova a Peschiera del Garda.
Vi auguro una buona visita! E se avete domande sono a vostra disposizione.
Alla prossima avventura,
Anna
4 comments
Sarà che tanta voglia di primavera che oltre a voler tornare presto a passeggiare sulle spiagge, cerco proprio eventi come questo, dove i fiori regnano sovrani. Solo che io sto un tantino lontana. Ma sempre buono a sapersi. Curiosa la storia dei cani che non possono entrare. Non lo sapevo che potessero alterare l’ecosistema del parco.
Non me lo aspettavo neanch’io! Addirittura quest’anno sul sito indicano due pensioni in cui lasciarli. Il parco comunque è meraviglioso!
Ma che bello questo Parco! e che allegria mettono i fiori. 🙂 In trepida attesa della primavera anche te, insomma!
Ormai si, vedo che si allungano le giornate e bramo un po’ di sole!!