Viaggiare sin da piccola per me ha significato anche portare a casa qualche ricordo di viaggio. Rimane famosa tra i parenti la scatola di pietre comprata ai piedi del Vesuvio, con cui giocai per tutto il viaggio di ritorno in auto, da Napoli a Vicenza! Ancora oggi naturalmente amo fare acquisti in viaggio, i miei preferiti sono i vestiti, tipici ma non troppo in modo da poterli utilizzare anche a casa, e l’immancabile calamita, un piccolo souvenir che trova spazio anche nei trolley più pieni. 😉
La salopette con le zebre che indossa Lavinia in queste foto, ad esempio, arriva direttamente da Bali, regalo di zia Giulia. Ma oltre ai souvenir, che ci aiutano a conservare i ricordi dei nostri viaggi più belli, ci sono cose che possono farci sognare prima ancora di partire.
Sognare a occhi aperti guardando un mappamondo
Tra gli oggetti che più amo c’è il mappamondo: che sia rotondo, da fare girare per poi bloccarlo su una destinazione a caso, o una mappa da grattare man mano che aumenta il numero di stati visitati… Voi tenete il conto? Io in realtà no, o meglio, dopo aver tanto viaggiato da piccola con la mia famiglia, ho ricominciato da zero per contare gli stati visitati insieme a Stefano e ai due adolescenti. E con la piccola appena nata, siamo pronti a iniziare una nuova lista di paesi visitati in cinque (se contiamo dalla pancia, il primo viaggio è stato in Giordania!).
Durante la gravidanza ho fantasticato spesso su quale sarebbe stato il nostro primo weekend fuori porta, per non parlare del primo viaggio aereo… Certo questo 2020 è un anno particolare, tra restrizioni e dovute cautele non so quanto presto prenderemo il primo volo. Anche le vostre nonne vi hanno fatto notare che è un anno bisestile?! Da noi si dice: anno bisesto, anno funesto. Ma nonostante gli avvenimenti sfortunati, noi continuiamo a sognare, che per fortuna non costa niente!
Come crescere un provetto viaggiatore
Per questa grande domanda, ammetto, non ho risposte: come spesso accade con i figli, procederemo per tentativi. Proprio ora che scrivo ci stiamo godendo la nostra prima vacanza al mare a Bibione: i nonni stanno facendo le cure termali e noi ci godiamo grandi passeggiate lungo la spiaggia.
Viaggiare è come innamorarsi, il mondo si fa nuovo… [Jan Myrdal]
Prima di partire: arredare la cameretta di un piccolo viaggiatore
Alla nostra piccola viaggiatrice, che ci ha fatto subito innamorare di lei, abbiamo voluto augurare di iniziare al più presto a innamorarsi del mondo! E Bimago ci ha fatto un regalo perfetto per realizzare questo desiderio: una mappa del mondo a misura di bambino.
Cercando sul loro sito, mi sono innamorata di questa mappa del mondo per bambini. I colori ma soprattutto i disegni degli abitanti delle varie parti del mondo, mi hanno fatto subito pensare alla giostra It’s a small world che si trova a Disneyland Paris.
Questi tre quadretti da appendere affiancati sono disponibili in diverse misure, noi abbiamo scelto una misura media: ciascun pezzo è alto 53 centimetri e sono lunghi complessivamente 80 centimetri. La misura più piccola disponibile è di 60×40 cm e la più grande 210×140 cm, il prezzo aumenta a seconda della dimensione scelta. Attualmente tutte le mappe Children’s World hanno lo sconto del 25% e il prezzo va da 60 a 170 euro.
Come cercare un quadro o un poster sul sito bimago.it
La navigazione è molto intuitiva e resa comoda dalla suddivisione in categorie e sottocategorie: ad esempio tra i quadri io ho selezionato mappe del mondo per scegliere il nostro regalo a misura di viaggiatori.

L’organizzazione delle categorie su bimago.it
Un altro filtro molto interessante è quello in base allo stile: moderno, rustico, industriale, provenzale, scandinavo… ci sono decorazioni murali per tutti i gusti. E per tutte le stanze: potete scegliere le stampe più adatte al vostro soggiorno, alla camera da letto, alla cucina o al bagno.
E voi avete trovato la stampa più adatta ai vostri gusti e alla vostra casa?
Articolo scritto in collaborazione con bimago.it
16 comments
Un modo per far conoscere il mondo anche ai piccoli
Esatto! Noi ci teniamo a iniziare presto 🙂
No ma sono meravigliose queste mappe!!!
Io da piccolo impazzivo a sfogliare i libri di geografia con le varie cartine ma soprattutto davanti al mappamondo che custodisco gelosamente ancora oggi!
Che bello che tu ce l’abbia ancora!
Una bellissima idea e complimenti per questa collaborazione!
Ne faremo tesoro per fare qualche bellissimo regalo 🙂
Grazie, sono felice di avervi ispirato!
Bellissima questa mappa a misura di bambino, Lavinia crescerà guardando i posti bellissimi in cui la porterete 🙂 Un’ottima idea regalo per una mia amica che tra poco avrà una bambina!
Sono felice di averti dato una buona idea!
Mi è sempre piaciuto guardare le mappe con mio figlio, un modo per viaggiare con la fantasia insieme.
Sono d’accordo!
Il nostro piccolo bisonte adora vedere sul mappamondo i posti dove andiamo. Stiamo (finalmente) attendendo i mobili per arredare la sua cameretta e mi piacerebbe molto appendere qualche mappa. Queste mi sembrano perfette per i bambini ed, effettivamente, sono molto simili al mappamondo per bambini che abbiamo. Ora le sottopongo al “grande capo”!
Se le approva il piccolo bisonte siamo a cavallo! 😀
Bellissima la stampa con la mappa per la camera dei bambini! Non ho ancora figli ma i miei genitori mi hanno cresciuta con la curiosità di esplorare nuovi posti e sicuramente io farei lo stesso se in un futuro avessi dei figli.
Mi sembra un ottimo proposito! 🙂
Che meraviglia, mi piacciono tantissimo le mappe che siano per bambini che siano per grandi non fa differenza. Mi ricordo ancora quanto adoravo il mio primo atlante, acquistato in terza elementare. Ma infatti appena mia nipote diventa un pochino più grande comincio a bombardarla di mappe e mappamondi… vediamo se uscirà un’appassionata viaggiatrice curiosa del mondo!
Io da piccola avevo il classico mappamondo, lo ricordo bene!